Chanel N°5: Il Profumo Iconico che Ha Rivoluzionato la Femminilità
×
PROGETTO CAMPI VELOCI ATTREZZATURE Mantoflexmood Showroom Referenze Preventivi Contatti
IT | EN
Mantoflex - numero verde
Chanel N°5: storia del profumo più iconico di sempre Chanel N°5: storia del profumo più iconico di sempre

Chanel N°5: storia del profumo più iconico di sempre

06 Maggio 2025

Creato per rompere le regole, amato da generazioni, Chanel N°5 è molto più di una fragranza: è un simbolo eterno di femminilità, sensualità e rivoluzione.

Poche creazioni nella storia della moda e del beauty hanno avuto l’impatto culturale e simbolico di Chanel N°5.
 Non è solo un profumo: è un’icona.
 Lanciato nel 1921 da Gabrielle “Coco” Chanel, in collaborazione con il chimico e profumiere Ernest Beaux, il N°5 ha rivoluzionato il modo di pensare, indossare e raccontare la femminilità. E a oltre un secolo di distanza, continua a sedurre, ispirare e rinnovarsi.

Chanel

La nascita di un’icona

All’inizio del Novecento, il mondo dei profumi femminili oscillava tra due poli opposti: da un lato, essenze floreali leggere e convenzionali; dall’altro, fragranze più intense e opulente, spesso costruite su note muschiate o animali, considerate audaci per l’epoca. Coco Chanel, donna libera e anticonformista, voleva qualcosa di diverso.
 Un profumo astratto, che non richiamasse un singolo fiore ma un’idea di donna moderna, indipendente, elegante.
 Scelse il campione numero 5 tra quelli proposti da Beaux — e mantenne il nome, semplice e rivoluzionario.

Il flacone era minimalista: trasparente, squadrato, essenziale, lontano dalle confezioni barocche del tempo. Una dichiarazione di stile.

Chanel

Un successo immediato (e destinato a durare)

Il lancio ufficiale avvenne il 5 maggio 1921. Chanel N°5 divenne subito un simbolo di eleganza e rottura con il passato.
 Le donne, per la prima volta, si avvicinarono a un profumo pensato non per piacere agli altri, ma per affermare sé stesse.

Negli anni, il mito si è consolidato grazie anche a testimonial leggendarie:

- Marilyn Monroe, che dichiarò di dormire indossando solo “Chanel N°5”.
- Catherine Deneuve, Nicole Kidman, Gisele Bündchen, fino a Marion Cotillard e oggi Whitney Peak, la prima ambasciatrice under 25.

La composizione: un bouquet astratto e seducente

Chanel N°5 è noto per la sua composizione complessa e inconfondibile:

- Note di testa: aldeidi, ylang-ylang, neroli e bergamotto
- Cuore: gelsomino di Grasse e rosa
- Fondo: sandalo, muschio, vaniglia e vetiver

L’uso degli aldeidi, molecole sintetiche, fu rivoluzionario: donano al profumo una luminosità astratta, quasi metallica, che lo rende etereo e senza tempo.

Chanel

Un profumo che racconta la sensualità

Chanel N°5 è sensuale ma non sfacciato, seducente ma con grazia. Rappresenta una femminilità elegante, autonoma, che non ha bisogno di eccessi per farsi notare.
 È il profumo delle donne che scelgono di essere sé stesse, e di farlo con stile.

Il N°5 non segue le mode: le attraversa. È stato oggetto di reinterpretazioni (Eau Première, N°5 L’Eau), ma la sua anima resta intatta: una scia che racconta potenza, delicatezza e libertà.

Indossare Chanel N°5 non è solo un gesto di bellezza, ma un atto di identità. È scegliere una storia, un’eredità, una visione del mondo.
 In un’epoca in cui tutto cambia rapidamente, il N°5 continua a essere un punto fermo: un profumo che non ha età, né confini, e che ancora oggi definisce cosa significa essere iconicamente femminili.

Articoli correlati